Spesso si parla degli alimenti da eliminare, a tal punto che ormai anche sulle confezioni dei prodotti alimentari ritroviamo scritte come “senza olio di palma” oppure “senza burro” ed altro ancora.

Parliamo invece di quali siano gli ALIMENTI DA PREDILIGERE per mantenere un buon stato di salute. Una dieta perchè sia corretta deve essere sicuramente varia ed equilibrata pertanto l’esclusione totale di alcuni gruppi alimentari non è sicuramente corretto nè da consigliare. Esistono poi determinati cibi che non sono certo sani ma se mangiati in giuste dosi sicuramente non arrecheranno danni per la salute.

Fatta questa premessa andiamo a vedere quali gli alimenti da prediligere nella nostra alimentazione quotidiana:

  1. FRUTTA FRESCA E INTERA: almeno 2 porzioni al giorno di frutta fresca e intera risultano fondamentali per assicurarci di introdurre il nostro fabbisogno di vitamine e Sali minerali oltre che di fibra alimentare. Per intera si intende con la buccia!
  2. VERDURA: necessaria introdurre ad ogni pasto principale e quindi pranzo e cena, cruda o cotta l’importante che ci sia!!La porzione da introdurre è di circa 250 g per garantire un buon transito intestinale e anche la sazietà .
  3. FRUTTA SECCA e SEMI OLEOSI: si intende quindi noci, mandorle, pistacchi, nocciole, semi di lino, semi di girasole, semi di girasole, etc. Importantissima per l’apporto di omega 3 e quindi di acidi grassi essenziali!
  4. LEGUMI:  da assumere almeno 2 volte a settimana, ma anche molto di più! Si possono mangiare sotto forma di zuppa, associati ai cereali, come burger vegetali o polpettine.
  5. PESCE: tra il pesce prediligere il pesce azzurro quindi sgombro, sarde e alici. Fare attenzione, e quindi consumare raramente, i grandi predatori come il pesce spada che sono tra i più contaminati da metilmercurio.
  6. RICOTTA E LATTICINI MAGRI: perché ricchissimi di Calcio altamente biodisponibile
  7. CEREALI IN CHICCO INTEGRALI: come farro, orzo, miglio, avena, quinoa…che abbinati alle verdure sono un ottimo primo piatto!E ricordiamoci che i carboidrati sono necessari e vanno introdotti, anche se in giuste dosi, perchè il nostro cervello e non solo utilizzano solo i carboidrati come fonte di energia!!
  8. OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: da inserire ad ogni pietanza per apportare acidi grassi monoinsaturi come l’acido grasso oleico fondamentali per il nostro organismo e di facile digestione rispetto ai grassi animali.

 

Infine non dimentichiamoci lACQUA, fondamentali gli 8 bicchieri al giorno, e scegliamo un tipo di acqua ricca di Calcio e povera di sodio!