Come aumentare i livelli di progesterone per aiutare in gravidanza e menopausa , alleviare i crampi mestruali

 

Con livelli normali di progesterone nel corpo si aiuta a mantenere sano l’equilibrio ormonale dell’organismo. Questo ormone infatti svolge ruoli importantissimi nella produzione di molti elementi chimici e livelli bassi di progesterone possono portare difficoltà durante la gravidanza, problemi e disturbi in menopausa oltre a influire sul ciclo mestruale. Le donne di tutte le età quindi dovrebbero porre attenzione a questo importante ormone e ai suoi livelli nel nostro corpo.

 

Il progesterone è un ormone steroideo naturale- secreto dalle ghiandole surrenali, dall’ovaio (corpo luteo) e dalla placenta- prodotto grazie al colesterolo che si assume con l’alimentazione. La brusca riduzione dalla sintesi dell’ormone alla fine del ciclo mestruale provoca la mestruazione (emorragia).

Per riportare i bassi livelli di progesterone a valori accettabili si possono assumere dei farmaci su prescrizione medica o cambiando lo stile di vita.

 

Il Progesterone per Aiutare la Gravidanza

Un basso livello di progesterone nel sangue può rendere difficile portare a termine una gravidanza anche se non è l’unica causa di questo fenomeno. Per questo motivo è meglio chiedere al ginecologo di poter fare gli esami del caso per determinare se ce ne sia effettivamente bisogno o meno. Le donne che hanno aborti spontanei ricorrenti o inspiegabili spesso traggono beneficio da una cura a base di questo ormone e riescono a portare a termine la gravidanza successiva. Il giusto livello di progesterone, importantissimo nelle prime fasi della gravidanza, infatti, previene gli aborti precoci essendo responsabile dell’inspessimento delle pareti dell’utero.

Per aumentare il livello di progesterone si possono usare degli ovuli vaginali, che sembra essere il metodo che porta migliori risultati. Esistono tuttavia anche soluzioni orali o per iniezione. Quest’ultima tuttavia ha riscontrato criticità nella velocità di assorbimento e potrebbe sviluppare allergie. Rivolgiti quindi sempre al tuo medico per farti prescrivere la terapia più adatta alla tua esigenza.

Per le donne che stanno seguendo procedure di gravidanza assistita, come la fertilizzazione in vitro, esistono anche degli integratori di progesterone, come il progesterone in GEL VAGINALI-Con questo metodo di somministrazione i livelli sistemici dell’ormone rimangono molto bassi, ma sono alti nell’endometrio, che è proprio ciò che bisogna ottenere!

 

Trattare i Problemi del Ciclo Mestruale

Attraverso la regolarizzazione del progesterone si possono alleviare molti sintomi spiacevoli durante il ciclo mestruale ma anche risolvere altri problemi importanti.

L’amenorreaè una patologia che può affliggere alcune donne ed indica la mancanza di mestruazioni. Il progesterone può essere utile perchè stimola un’emorragia simile a quella del ciclo. Molto spesso la causa dell’amenorrea è dovuta ai cambiamenti nella routine quotidiana, come un’eccessiva perdita di peso, un’alimentazione squilibrata, troppo esercizio fisico, lo stress e la gravidanza. Tra le altre cause si trova l’assunzione di farmaci per patologie mediche, come la schizofrenia, oppure di prodotti chemioterapici usati per trattare il cancro. Altre malattie che possono provocare l’amenorrea sono la sindrome dell’ovaio policistico, disfunzioni della tiroide e tumori sviluppati vicino alla ghiandola pituitaria. Rivolgiti al tuo ginecologo per scoprire quali contraccettivi o integratori a base di progesterone possono fare a caso tuo se soffri di questa problematica.

Regolarizzare il ciclo. Le mestruazioni che vengono in ritardo si definiscono con il termine “oligomenorrea”. Il ritardo, se avviene una volta o comunque non di frequente, non è un porblema ma se il ritardo tende a ripresentarsi bisogna eseguire degli accertamenti fra cui dosaggi ormonali, ecografia pelvica ed eventuali altri esami in base al sospetto clinico. Una delle cause possibili di oligomenorrea può essere una aumentata produzione di ormoni androgeni (testosterone, DHEAS, delta4 androstenedione e progesterone) da parte dell’ovaio e/o del surrene.

 

Il Progesterone per alleviare i sintomi della Menopausa

Alcune donne possono iniziare a notare dei cambiamenti anche consistenti con l’arrivo della menopausa, anche prima che il ciclo inizi a interrompersi definitivamente: questo periodo si chiama perimenopausa. A queste donne i medici possono prescrivere una terapia ormonale con progesterone per gestire i sintomi. Gli integratori di progesterone, in particolare, in questa fase di cambiamento importante di tutti gli equilibri ormanali di una donna, possono aiutare. Ci sono poi prodotti in altre soluzioni come compresse orali, gel vaginali, iniezioni e creme. Per controllare i sintomi della perimenopausa viene, per esempio, spesso prescritta una potente crema topica.

Informati presso il medico in merito alla terapia ormonale più azzeccata per te.