Gravidanza

Home/Blog/Gravidanza

ATTIVITA’ FISICA E GRAVIDANZA, gli effetti favorevoli sulla madre e sul feto

L’attività fisica durante la gravidanza ha molti effetti  favorevoli, sia sulla madre che sul feto. Sulla madre in quanto riduce il rischio di eccessivo incremento ponderale, diabete gestazionale, preeclampsia, parto pre-termine, varici e trombosi venosa profonda, riduce la durata del travaglio e di complicanze al momento del parto, senso di fatica, stress, ansia e depressione, [...]

FIT FOR LADY, LA PALESTRA A MISURA DI MAMMA!

Cosa vuol dire essere donna e mamma nel 2016? Significa dividersi tra mille impegni cercando di gestire al meglio le priorità e sperando di non sottrarre tempo alla famiglia e, soprattutto, ai figli. E il tempo da dedicare a sé stessa? Stare bene con sé è il primo passo per stare bene con gli altri [...]

Le proteine in gravidanza

di Rita Mazzamuto, dietista e ostetrica, responsabile del programma Alimenta mamma di Fit for Lady. Le proteine presenti nell’organismo sono molecole organiche azotate costituite dalla combinazione di 20 aminoacidi standard (i componenti delle proteine). Nove fra gli aminoacidi sono definiti – essenziali – perché non possono essere sintetizzati dal corpo umano e devono quindi essere forniti con la dieta (nel feto vengono forniti dalla [...]

La ginnastica preparto

Praticare la ginnastica preparto è molto importante (ovviamente se parliamo di una gravidanza in condizioni fisiologiche). Perché è importante? Durante la gravidanze il corpo della mamma subisce numerosi cambiamenti. L’attività fisica permette di allenare i diversi muscoli corporei che permetteranno di reagire al meglio ai cambiamenti fisiologici del corpo in gravidanza. Ad esempio, una muscolatura dorsale più [...]

Pasta, pane e cereali…meglio se integrali!

di Rita Mazzamuto, dietista-ostetrica, responsabile del programma Alimenta mamma. Il gruppo dei “Cereali e derivati” (pane, pasta, riso, etc.) rappresenta la fonte principale di carboidrati nella dieta italiana. E diciamolo subito…pasta, pane e cereali…meglio se integrali! I carboidrati o zuccheri sono composti di origine vegetale e hanno prevalentemente la funzione di fornire energia. Si dividono in “semplici” [...]

Acido folico in gravidanza: quanto, dove e perchè

di Rita Mazzamuto, dietista e ostetrica, responsabile del programma Alimenta mamma L’acido folico è una vitamina del gruppo B che riveste un ruolo importantissimo nella divisione cellulare, nella formazione degli aminoacidi e degli acidi nucleici (che costituiscono il DNA) e quindi nella costruzione dei tessuti. Durante la gravidanza, ed in particolare nelle prime settimane di gestazione, l’acido folico è [...]

Aspetto un bambino…quanto devo mangiare?

ASPETTO UN BAMBINO…QUANTO DEVO MANGIARE? di Rita Mazzamuto, Dietista e Ostetrica, responsabile del programma alimenta mamma Comunemente si tende a dire e a credere che la gestante debba “mangiare per due”. Certamente la donna in dolce attesa ha il compito di nutrire non solo sé stessa, ma anche il suo bambino; tuttavia si tratta di una [...]

Il fabbisogno di calcio in gravidanza

di Rita Mazzamuto, dietista e ostetrica, responsabile del programma alimenta mamma Il Calcio come ben saprete è un minerale molto importante per il nostro corpo ed in particolare per le nostre ossa, in quanto conferisce resistenza e rigidità al tessuto osseo. Tuttavia è essenziale anche per la coagulazione del sangue, la contrazione muscolare e nella trasmissione [...]

Torna in cima