È finalmente arrivata l’ora di andare in vacanza. C’è chi parte per il mare, chi per la montagna, chi per città molto lontane e diverse dalle nostre … ma cosa dobbiamo mangiare in vacanza? O meglio, cosa non dobbiamo dimenticare di mangiare in vacanza?!
Per prima cosa non dobbiamo dimenticare l’ACQUA, elemento indispensabile per chiunque! sia che si vada al mare che in montagna, sia per prevenire uno stato di disidratazione (al mare in particolare), sia per permettere che il nostro intestino continui a “lavorare” bene, senza incorrere in problemi di stipsi.
La regola delle cinque porzioni al giorno di FRUTTA E VERDURA vale anche in vacanza! La fibra contenuta in verdura e frutta ci aiuta a mantenere una normale funzionalità intestinale; mentre i Sali minerali sono molto importanti per reintegrare quelli persi con la sudorazione, che può avvenire al mare per il grande caldo, ma anche in montagna se si fanno lunghe e intense camminate.
Per quanto riguarda invece i secondi, in vacanza sarà un po’ difficile rispettare le frequenze di consumo settimanali; è importante a questo punto non eccedere con formaggi e salumi o carne rossa! Pesce e legumi sono sempre i benvenuti sulla tavola, mentre qualche attenzione sulla carne bianca (a non andare oltre le 3 volte a settimana).
Se siamo amanti del mare è bene tener presente che il pranzo, soprattutto se fatto in spiaggia, deve essere un pranzo facilmente digeribile quindi a base di verdura/frutta e cereali o derivati, mentre a cena ci si può sbizzarrire maggiormente mangiando sicuramente anche una quota proteica.
Se invece ci si trova in una località di montagna quindi al fresco, magari dopo una bella camminata, il pranzo può essere completo e quindi a base di proteine, cereali e verdura oltre che grassi buoni (olio extravergine di oliva).
In fine, anche se all’inizio della giornata, non dimentichiamo di fare sempre colazione! Una colazione leggera se dopo si andrà al mare, mentre già più ricca se dovremo fare del movimento.