Sono molte le donne che soffrono di lombalgia (più comunemente detta mal di schiena); come possiamo quindi intervenire prima di arrivare ad assumere farmaci?
Ecco un elenco di esercizi da poter fare in palestra, ma anche a casa per coloro che soffrono di lombalgia.
- sdraiarsi in posizione prona, con le gambe estese e le braccia allineate ai propri fianchi, appoggiare le mani e sollevare il torace fino a raggiungere la massima estensione delle braccia. Mantenere per un attimo tale posizione e poi ritornare nella posizione iniziale.
- con la schiena poggiata sul lettino, a braccia estese, flettere le ginocchia e sollevarle in direzione del torace. Da questa posizione, sollevare la schiena e le braccia rispetto alla superficie del lettino, cercando di avvicinare la testa alle ginocchia
- flettere le ginocchia, con le braccia estese e con i piedi appoggiati sulla superficie di sostegno, sollevare il bacino e ritornare poi nella posizione iniziale.
- sdraiarsi con la schiena poggiata sul lettino, con le mani sotto la testa e con le ginocchia flesse, mantenendo pero’ i piedi sulla superficie di sostegno. Ruotare lentamente le ginocchia a sinistra; mantenere la posizione per 10 secondi, poi ripetere l’esercizio ruotando le ginocchia a destra.
- poggiandosi su un solo ginocchio, con la schiena estesa e con le mani sulle anche, spostare il corpo in avanti, facendo forza sul piede appoggiato sul pavimento e mantenendo la schiena estesa ed eretta. Mantenere la posizione per 3 secondi. Ritornare nella posizione iniziale e ripetere l’esercizio con l’altra gamba.
- con la schiena appoggiata sul lettino, le braccia estese e le gambe flesse, contrarre i muscoli addominali, cercando di spingere la schiena contro la superficie di supporto. Mantenere per 5 secondi e poi rilassarsi.
- Carponi, con le ginocchia e le mani poggiate sul pavimento, mantenendo la schiena estesa, sollevare il braccio destro fino a portarlo allo stesso livello della schiena e mantenerlo in tale posizione per 10 secondi. Riportare poi il braccio nella posizione iniziale e successivamente ripetere l’esercizio con il braccio sinistro.
- dalla stessa posizione iniziale dell’esercizio precedente, estendere la gamba destra e il braccio sinistro e mantenere la posizione per 10 secondi. Successivamente ripetere l’esercizio, questa volta con la gamba sinistra e il braccio destro.
Sarebbe importante praticare quasi tutti i giorni questi esercizi apposta per curare la lombalgia e prevenirne l’insorgenza.