Il FERRO è uno dei minerali fondamentali per la donna, soprattutto durante la gravidanza, l’allattamento, ma anche per la donna in età fertile; per non parlare dell’importanza che il ferro riveste nella donna  che pratica attività fisica.

Nel corpo umano i minerali, come il ferro (se vuoi saperne di più clicca su “ferro”) hanno la principale funzione di regolare l’attività di molti enzimi, quelle sostanze che sono in grado di attivare numerose reazioni chimiche alla base della crescita e dello sviluppo degli organi.

Nel corso della gravidanza, le richieste di Ferro aumentano per supportare le esigenze del feto e della placenta e per la produzione di un numero maggiore di globuli rossi della madre.

Non devono mancare quindi, nella dieta della donna, tutti i cibi fonte di Ferro… di seguito l’elenco degli alimenti più ricchi di Ferro.

LE FONTI DI FERRO

Sesamo

Germe di grano

Pomodori secchi

Radicchio verde

Fagioli di soia

Pistacchi

Fagioli secchi

Semi di girasole

Ceci secchi

Anacardi

Fiocchi di avena

Lenticchie

Malva

Fave secche

Lievito di birra

Mandorle

Piselli secchi

Orzo integrale

Ortiche

Prezzemolo

Prugne secche

Arachidi tostate

Miglio decorticato

Nocciole

Uva secca

Farina di frumento integrale

Spinaci

Fiocchi di mais

Foglie di rapa

Pane integrale

Crescione

Cocco fresco

Noci

Pinoli

Fiori di zucca

Pomodoro concentrato

Olive nere

Uova

Broccoli di rape

Riso integrale