Pre e post parto: Allenamento e Alimentazione
Cosa mangiare e che attività fare durante la gravidanza e dopo il parto.
I benefici di movimento e sport durante la gravidanza consigliati da Noi di Fit for Lady, le professioniste che ti seguiranno per tutti i tuoi nove mesi, durante l’ allattamento e il tuo recupero post parto.
Movimento e sport durante la gravidanza hanno effetti positivi su pressione arteriosa, fitness cardiorespiratorio, peso, benessere fisico e qua­lità del sonno. L’esercizio fisico contribuisce anche a ridurre il rischio di diabete gestazionale. Le donne che fanno attività fisica presentano in genere meno complicazioni legate al parto e vantano una ripresa più rapida dopo il parto.
Diversi studi indicano che il movimento durante la gravidanza inciderebbe positivamente, ad esempio, sulla resistenza allo stress e sullo svi­luppo comportamentale del bambino.
In linea di massima, le donne che praticano atti­vità fisica in gravidanza non devono temere alcuna conseguenza negativa per il loro bambino.
❤️Muoversi fa bene: raccomandazioni di base per l’attività sica durante la gravidanza❤️
Alle donne sane che non presentano complicazioni durante la gravidanza viene raccomandato quanto segue:
– Almeno 2 ore e mezzo di movimento a settimana sotto forma di attività quotidiane o sport a inten­sità media.
Le donne fisicamente attive prima della gravidanza possono continuare a svolgere le abituali attività sportive e motorie finché se la sentono. All’occor­renza possono adeguare il genere e la tecnica dell’attività nonché ridurre la frequenza, la durata o l’intensità.
Per le donne che non praticavano un’attività fisica regolare prima della gravidanza fare del movimen­to – anche poco – è fondamentale e benefico per la salute della madre e del figlio.
Si consiglia di cominciare a praticare attività a bassa intensità o di breve durata e di aumentare progressivamente fino a raggiunge­re il livello indicato nelle raccomandazioni di base.
Per le donne che hanno problemi di salute il movi­mento può avere molteplici effetti positivi. In parti­colare per le seguenti patologie e condizioni occorre ponderare attentamente i rischi e i benefici dal punto di vista medico:
• disturbi del sistema cardiocircolatorio • ipertensione instabile
• disturbi respiratori
• anemia
• ipertiroidismo
• diabete instabile di tipo I
• emorragie persistenti
• placenta previa dopo la 26a settimana
di gestazione
• gravidanza multipla e gravidanza gemellare
dalla 28a settimana di gestazione
• rottura prematura delle membrane
• contrazioni precoci
• disturbi della crescita nel feto
• insuffcienza cervicale
• precedente parto prematuro.
Per un appuntamento: chiamaci allo 0521633030 o scrivici a info@fitforlady.it